La lavorazione artistica fiorentina del cuoietto è un'antica tecnica artigianale che consiste nel modellare e decorare il cuoio conciato al vegetale per creare manufatti senza cuciture. I passaggi principali includono il taglio, l'inumidimento e la modellatura su forme di legno, l'incollaggio dei pezzi e, infine, la colorazione e la lucidatura a cera per ottenere l'oggetto finito.