Elegante cavatappi a strappo con impugnatura in zanna di facocero. La vite autofilettante, chiamata anche verme, è realizzata in acciaio temperato ed è inserita nel manico attraverso un piccolo cilindro in ottone.
Colore: bianco avorio con venature giallo miele
Logo Larusmiani sul lato
Made in Italy
Lunghezza del corno: 11 cm
Lunghezza del verme: 8,5 cm
Zanna di facocero *
Ottone
Non esporre a calore secco e prolungato (ad es. il sole)
Conservare in un luogo asciutto
Non mettere in lavastoviglie
Lavare manualmente con acqua tiepida e con una soluzione leggermente saponata
Non lasciare mai troppo tempo in acqua
Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi per la pulizia
* La zanna di facocero che viene commercializzata proviene esclusivamente da allevamenti controllati, si tratta di animali che non rientrano in specie protette e non sono minacciate di estinzione. La lavorazione è interamente realizzata a mano e solo con l’ausilio di pochi utensili elettrici.
Alcuni disegni di Leonardo, farebbero riferimento proprio al cavatappi. Leonardo nel 1499, fu proprietario di una vigna a Milano, regalatagli da uno dei suoi protettori, Ludovico il Moro. Grande conoscitore della viticoltura e amante del vino Leonardo disegnò il primo prototipo del cavatappi, inoltre essendo lui mancino nel suo schizzo si può notare che l’impugnatura lo rendeva facilmente utilizzabile anche con la mano sinistra.